Vini Autentici ©2025 Antidotes

a73a926ca16ac84998cced91ff80609d0c0b42ad

Informativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie

a73a926ca16ac84998cced91ff80609d0c0b42ad

Capestrano

Santa Maria di Loreto in Presciano

8-9-10 giugno 2024

Cosa 

la manifestazione

Tre giorni dedicati al vino genuino, quello fatto senza l’apporto cruciale della chimica e in forma indipendente dalle regole dettate dall'industria agroalimentare. Qui in Abruzzo, a Capestrano, nella incantevole Valle del Tirino.

L'idea

I momenti salienti della manifestazione sono divisi in tre gruppi: 

quello fieristico con la presenza di una mostra mercato del vino genuino con la presenza -ragionata- di vini e vignaioli, quello formativo con l'organizzazione di lezioni magistrali, e poi di intrattenimento con l’organizzazione di piccoli interventi musicali, presentazione di libri e cineforum;

L’organizzazione della manifestazione si dichiara apertamente ecologista, pacifista e contraria ad ogni forma di guerra per la risoluzione dei conflitti politici internazionali.

Leggi il nostro manifesto

   

892b511f5fbd54621314a1dad19f05dc51985bed.jpeg

Aut Aut

Il tema lanciato quest'anno è "Aut-Aut", un riferimento e al contempo un omaggio all'opera di Søren Kierkegaard.  Attraverso la locuzione latina dell'Aut-Aut, ci si vuole rivolgere ad una scelta di fondo, quella tra vini genuini e vini sofisticati, e a due mondi enoici che si specchiano l’uno nell’altro, quello dell’agricoltura e della degustazione tradizionale, e quello della tecnologia e dell’industria. Quindi una trasposizione e rilettura dell'opera dello scrittore danese, che tratta fondamentalmente di due modi esistenziali di rapportarsi al mondo, quello estetico e quello etico;

Il territorio

La Valle del Tirino ad un'altitudine media di 400 m s.l.m. è storicamente legata alla produzione di vini di grande qualità. Molte sono le realtà vitivinicole, che, soprattutto in questi ultimi anni, hanno riscoperto un clima decisivo per le loro viti tra l'altopiano di Navelli e il fiume Aterno. Capestrano rappresenta il polo di questo movimento enologico e turistico e noi, grazie al fattivo aiuto della proloco locale abbiamo inteso organizzare qui la nostra manifestazione. Continua a leggere qui.

7a6f6453dddfad250be8f838cf6cb807a6ea08d1
ab262038ce3f8f8633b4e01690b42915b4e578c7

La degustazione geosensoriale

L'approccio al vino naturale richiede una nuova forma di sensibilità da parte del degustatore nel rintracciare i valori espressi dal vino nel bicchiere, ripartendo dal primato del gusto e del tatto rispetto a quello della vista e dell'olfatto. In fondo si tratta di fare un passo indietro, guardando all'approccio dei gourmet della tradizione, per poi compierne almeno due in avanti, iscrivendo il gusto dello stesso vino nel territorio che lo esprime e di cui ne è espressione. Incontro gratuito, solo su prenotazione, qui.

con Alessandro Calabretta e Aldo Rosano

Progetto Viva

Vini Autentici sostiene il "Progetto VIVA!" ed ospiterà un punto informativo all'interno della manifestazione devolvendo parte dell'incasso alla stessa per le sue attività associative. La APS ha sede all'Aquila e muove le sue forze grazie alle dottoresse Tina SIDONI, specialista in Oncologia Medica dell’Ospedale San Salvatore dell'Aquila, e Maria Rosaria AUTORE, specialista in Anestesia e Rianimazione dell'Ospedale Mazzini Teramo. 

L’associazione si preoccupa di sostenere le pazienti oncologiche durante il loro percorso terapeutico con tutto quello che può essere utile e necessario per sostenerle dal punto di vista psicologico, fisico ed estetico. Vini Autentici, in collaborazione con Viva e Il Bosso, organizzerà una pedalata solidale in e-bike domenica 9 giugno 2024 dedicata al progetto dell'APS.

Per informazioni, contattare l'associazione "Viva" onlus qui.

f1057ab0f28a57308eada6ed94fe262f5090590e
0856c9024859ecad3e19b7727e69e5b889072c8c

L'Enigma Cesanese

Da dove proviene il Cesanese? E che tipo di rapporto intercorre tra questo nobile vitigno laziale, San Basilio e la regione della Cappadocia?

Una D.O.C può davvero servire a descrivere la storia di un vino? Oppure ne può confondere le origini e la sostanza?

Risponderemo a queste domande con Piero RiccardiDomenica 9 giugno 2024 alle 11.30 con la presentazione del suo nuovo libro "L'enigma Cesanese, stori di un vitigno italiano che non ha parentele con altri vitigni italiani".Al termine dell' incontro assaggeremo i vini preziosi di Lorella e Piero, della Cantina Riccardi Reale, fatti di Cesanese e passione!

Incontro gratuito e aperto a tutti, é richiesta la prenotazione.

beaa971076bb42caca2fe9b28fe1d2203e891f78

Enoturismo

Tutto quello che l’Abruzzo ti può dare!

Partecipando a Vini Autentici, ti sarà omaggiato all'ingresso un voucher valido per ottenere il 10% di sconto su tutte le attività di escursione in bicicletta e canoa organizzate dal Bosso, Turismo esperienziale di Capestrano, AQ.

Una nuova forma di enoturismo ti aspetta, inedita e ad impronta di carbonio zero! Contatta qui il Bosso per conoscere tutte le attività di turismo esperienziale in programma.

Sul Prezzo del Vino.

Perché anche il prezzo è forma e "abito" del vino. La questione è spinosa, ma ne avvertiamo oggi più che mai l'esigenza di doverne discutere, insieme. Questo è il tema che affronteremo lunedì 10 giugno 2024 alle 11,00 a Capestrano in occasione di Vini Autentici con Guerino Pescara.

Raffigurato nell' avviso, una delle illustrazioni da I Vestiti nuovi dell' imperatore di H. C. #andersen ad opera di V. Pedersen. 
Ingresso € 15 con prenotazione qui.

1adcd148297fabc1c2c9520210cbc61158f188b0

Leggi il programma

qui

ESERCIZI

magistrali

VINI AUTENTICI

MOSTRA ARTE E MERCATO DEL VINO ARTIGIANALE IN ABRUZZO

instagram
Partner tecnicoTerra di Capestrano Comune di Capestrano

Proloco di Capestrano

Vini Autentici
Social
Contattaci
Indirizzo

Mostra, arte e mercato del vino artigianale in Abruzzo


facebook
instagram

3663660345

info@viniautentici.it

2024©Antidotes

Informativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie