Lorem Ipsum dolor sit amet

Spoltore 22 23 24 NOV 2025

Convento di San Panfilo

logo vini autentici 2025 ufficiale
logo vini autentici 2025 ufficialeconvento-san-panfilo-7.jpegconvento-san-panfilo-2.jpegimmagine%202025-05-07%20095122.jpegconvento-san-panfilo-5.jpegconvento-san-panfilo-4.jpegconvento-san-panfilo-3.jpeg
logo orso nuovo
logo nuovo
2-1.jpeg

Vini Autentici © 2023-2025 è un marchio di ANTIDOTES

Tutti i diritti sono riservati

info@antidotes.it

 

mastodon_logotype_(simple).svg
signal-lockup-black.svg
logo_peertube_long

PARLA CON NOI SU MEDIA INDIPENDENTI

tw-12
tw-12

Sulle Tracce del Cesanese

Seminario 

sabato 22.11.2025 ore 15.00 - 18.00

Il Vitigno Cesanese, tra storia, caratteristiche e assaggio, conduce il prof. Antonio Abate con il giornalista Piero Riccardi

 

Metti un vitigno che non ha eguali in Italia, un giornalista viticoltore laziale e un appassionato professore e sommelier di Romano e ti trovi a tu per tu con una grande opportunità: quella di conoscere finalmente un grande vino italiano da troppo tempo misconosciuto: il Cesanese

 

Di lontana provenienza, adattatosi sin dall’antico alle colture del Lazio, il Cesanese è un antica e pregiata uva ancora poco diffusa sulle tavole degli italiani ed in quelle del mondo intero. 

 

In questo seminario inquadreremo con l’aiuto del prof. Antonio Abbate e il giornalista produttore Piero Piccardi, l'affascinante realtà di questo vitigno apprezzandone le varie sfaccettature anche attraverso la messa a confronto di produzioni di alta qualità e frutto dell’appassionato lavoro di piccole aziende artigiane del Lazio orientale; Il seminario consta di una parte teorica inframmezzata dall’assaggio al calice di non meno di sette importanti vini rappresentanti del terroir del cesanese. 

 

L’evento è su prenotazione obbligatoria per un massimo di 50 partecipanti è ha un prezzo di € 40 oltre al prezzo del biglietto di ingresso. 

 

E’ prevista una agevolazione per l'acquisto di entrambi a € 50 valida fino al 14 novembre 2025.

Antonio Abbate

screenshot 2025-10-06 120615

Antonio Abbate svolge Servizi di Consulenza Imprenditoriale, Campagne di Marketing e Organizzazione Aziendale nel Settore Vinicolo. È Sommelier, Docente e Degustatore Ais.

Piero Riccardi

Piero è responsabile della coltivazione dei vigneti in biodinamica ed è il Wine Maker dei vini dell’azienda. Esperto di agricoltura, ha realizzato il suo primo orto a sei anni. Autore e regista televisivo, per la RAI (Mixer, La storia siamo noi, Report) ha deciso di seguire la sua passione per il vino, nella campagna romana proprietà di famiglia, dove prima prima produceva solo alcune migliaia di bottiglie. 

 

Ha così impiantato, con Lorella, i vigneti di Cesanese, e con l’aiuto dell’agronomo Ruggero Mazzilli della Stazione Sperimentale per la viticoltura sostenibile del Chianti, ha realizzato in campo criteri innovativi e di alta qualità sconosciuti nella zona. 

 

Piero cura particolarmente il mantenimento della biodiversità nei terreni e la potatura delle viti, sulla quale si aggiorna alla Scuola di Potatura di Simonit & Sirch. Una recente ricerca dell’Istituto Vitenova ha stabilito che i vigneti di Colle Pazzo hanno una straordinaria presenza di impollinatori e conservazione di specie di erbe risalenti agli antichi romani. 

 

Piero è autore di articoli e libri sull’ambiente, tra cui: Riprendiamoci il cibo. Proposte per un’alimentazione responsabileIl mondo alla rovescia. 

 

Due giornalisti di Report in viaggio tra i paradossi di un mondo globalizzato e Nel cuore del vino. Diario di un vignaiolo in tempi confusi. Nel 2023 ha pubblicato L'enigma cesanese.

il-cesanese-700x467.jpeg

Leggi la nostra corrispondenza sul blog di Vini Autentici 

blog

Non solo Gaza |

Non solo Gaza | "No Other Land" e la pulizia etnica in Cisgiordania

REDAZIONE

2025-10-31 16:05

È ormai iniziato il terzo anno di genocidio nella Striscia di Gaza. E no, non è un errore non tenere conto della pretesa "pace" firmata Trump, a tutt'oggi una f

Il vino che non c’è!

Il vino che non c’è!

REDAZIONE

2025-08-27 16:28

Se ne parla ormai da tempo, per lo più in termini negativi o di assenza. Il vino che fa male, quello che ti fa prendere una multa quello che non si vende più

In fondo al calice, l’Abruzzo!

In fondo al calice, l’Abruzzo!

REDAZIONE

2025-10-30 09:26

Raccontare l’Abruzzo del vino è un po’ come tratteggiare la storia del nostro paese, ovvero un piccolo grande territorio che tuttora lotta per afferma

La Nostra Nuova Casa Digitale: Perché Abbandoniamo i Social Tradizionali

La Nostra Nuova Casa Digitale: Perché Abbandoniamo i Social Tradizionali

REDAZIONE

2025-10-18 15:04

Da oggi Vini Autentici cambia strategia digitale. Non è una moda. È coerenza.Se organizziamo eventi dove si celebrano vini che resistono all'omologazione indus

Essere a Vini Autentici

Essere a Vini Autentici

REDAZIONE

2025-09-29 16:45

VINI AUTENTICI si svolgerà in modalità fieristica con produttori in presenza e tavoli di assaggio guidati, da sabato 22 a domenica 23 novembre 2025 a SPOLTORE (

Piede Fermo Craft Wine

Piede Fermo Craft Wine

REDAZIONE

2025-09-29 16:23

A Notaresco in provincia di Teramo si gioca una partita rischiando e rimescolando carte e futuro. Due intenti, uno dei quali proveniente dalla brassicoltura, l'

Scheda Toshi Hattori

Scheda Toshi Hattori

REDAZIONE

2025-09-29 16:13

Hattori Toshiyuki Nato a Tokyo nel 1972, si è laureato alla Facoltà di Lettere dell'Università di Rikkyo.Come cameriere di un ristorante italiano, ha

Azienda Agricola Vaddinelli

Azienda Agricola Vaddinelli

REDAZIONE

2025-09-26 10:34

Una delle migliori interpretazioni del Montepulciano d’Abruzzo DOCG Colline Teramane prende forma nei vigneti omeodinamici di Felice Prosperi.

Azienda Agricola Olivastri

Azienda Agricola Olivastri

REDAZIONE

2025-09-26 09:58

A presidio del territorio, la tenuta Olivastri rappresenta oggi una chiara espressione del mondo contadino contemporaneo..

No Other Land - Nessun'altra Terra

No Other Land - Nessun'altra Terra

REDAZIONE

2025-09-19 17:43

No Other Land - Nessun'altra Terra

Essere o non Essere a Vini Autentici

Essere o non Essere a Vini Autentici

REDAZIONE

2025-09-19 17:14

Essere o non Essere a Vini Autentici

La nostra Selezione dei Vini

La nostra Selezione dei Vini

REDAZIONE

2025-09-19 12:23

La nostra Selezione dei ViniTre vie per un unico risultatoVini Autentici basa la sua selezione dei vini su tre percorsi che partono in modo parallelo

Il Manifesto di Vini Autentici

Il Manifesto di Vini Autentici

REDAZIONE

2025-09-11 16:37

Il Manifesto di Vini AutenticiSul cosa considerare autentico e cosa no

L’asta di Vini Pregiati e d’Annata

L’asta di Vini Pregiati e d’Annata

REDAZIONE

2025-09-09 16:03

L’asta di Vini Pregiati e d’Annata L’organizzazione di Vini Autentici è lieta di invitarti a un’esperienza esclusiva: un’asta dedicata ai grandi vini

Fofocas Trio

Fofocas Trio

REDAZIONE

2025-09-08 12:41

Fofocas TrioGli ospiti speciali di Vini Autentici Il Fofocas Trio porta il fascino e l'energia della musica Sudamericana nel cuore del Jazz contempora

Kondo Vineyard

Kondo Vineyard

REDAZIONE

2025-09-05 12:49

Kondo Vineyard Il produttore del Kondo Vineyard in Hokkaido si chiama Ryosuke Kondo. È lui che ha fondato e sviluppato la cantina a partire dal 2007,

Il programma di Vini Autentici

Il programma di Vini Autentici

REDAZIONE

2025-09-04 15:42

Il programma di Vini AutenticiLa mostra, l’arte e il mercato del vino in Abruzzodi Alessandro Calabretta  Vini autentici è fatta oltre che dagli artig

Al Convento di San Panfilo Fuori le Mura

Al Convento di San Panfilo Fuori le Mura

REDAZIONE

2025-09-04 15:29

Convento di San Panfilo

Partecipare a Vini Autentici

Partecipare a Vini Autentici

REDAZIONE

2025-08-29 17:06

Partecipare a Vini Autenticitre motivi per esserci.di Alessandro Calabretta Nella prima edizione del 2023 ci si è riferiti al mondo della guerra con u