.png)
Alle volte il giorno perfetto è quello che ti capita, quando ricordi chi sei, cosa fai e soprattutto perché lo fai. Anche quello “quando pensi di essere qualcun altro - una brava persona! “
“Oh it’s such a perfect day…”
E così mentre le note del brano di Lou Reed vanno su e giù per l’ultimo film di Wim Wenders ci ricordiamo il nesso causale che ci riporta all’edizione di quest’anno di Vini Autentici.
Si allude al quel messaggio finale che appena si intravede alla fine del film, consegnato come è al rullo dei titoli di coda e che però porta sulle spalle tutto il senso del film.
KOMOREBI
Il nesso sta nel messaggio di semplicità e di verità, che cerchiamo in fondo al calice di un buon vino del territorio come in noi stessi. Il mantra che spesso ritorna nel film come nella vita è… “conosci te stesso” e poi ancora “memento mori”…
Probabilmente incontrare il vino buono accade nel momento magico in cui riconosci te stesso e al contempo capisci che stai vivendo un momento unico. Non solo un atto di ri-conoscenza ma anche di estremo realismo!
Ma il legame con il tema di quest’anno si amplifica anche in un altro principio filosofico giapponese: MONO NO AWARE (物の哀れ)
La partecipazione emotiva alle cose della vita nel momento in cui accadono, nella loro transitorietà.
C’è qualcosa di infinitamente bello e al contempo triste, quando ci si trova al cospetto di un vino buono, autentico. La consapevolezza di essere a tu per tu con un’opera d’arte non basta, sei finalmente con tutto te stesso nel qui e ora.
“Una giornata semplicemente perfetta - bere sangria in un parco e poi quando fa buio torniamo a casa…”

Un memento mori in un mosaico nel convento di San Gregorio a Roma recante il motto greco γνῶθι σαυτόν ("conosci te stesso", oggi esposto al Museo nazionale romano, presso le Terme di Diocleziano

Il Giappone è presente nel nostro piccolo salone di vini autentici attraverso il seminario sul vino giapponese e la presenza di Toshi Hattori che ci racconterà il mondo del suo vino, i suoi legami con l’italia, e ci farà assaggiare i vini della Cantina Kondo nella penisola di Hokkaido. Ci saranno anche Aldo Rosano da Sulmona per introdurci alle produzioni vitivinicole del paese del Sol Levante e Salvatore Marra dall’Aquila con una preziosa testimonianza raccolta per Vini Autentici direttamente sul campo in questo mese di novembre in occasione di un suo viaggio!

Il produttore Ryosuke Kondo (Kondo-san), di KONDO WINERY HOKKAIDO con TOSHI HATTORI e SALVATORE MARRA.
La cantina si trova a Kurisawacho Moseushi, Iwamizawa, Hokkaido
Vini Autentici 2025 è ormai alle porte!
22-23-24 novembre 2025 Convento di San Panfilo fuori le mura, Spoltore (PE)
Acquista ora il biglietto. Clicca qui!
Cosa succederà:
- Oltre 80 vini artigianali
- Ospiti dal Giappone Toshiyuki Hattori (gourmand, esperto di vini giapponesi) Vini di Kondo Vineyard (Hokkaido) - produttore Ryosuke Kondo
- Seminari Cesanese di Affile con Antonio Abbate e Piero Riccardi Produzione nipponica con focus su Kondo Vineyard, guidato da Toshiyuki Hattori
- Musica Sabato 22 novembre: Tiziano Gialloreto live con "Watching The Ceiling" Atmosfere musicali: Fabrizio Bielli (garage, neopsichedelica, afrobeat)
- Cineforum Domenica 23 novembre: "No Other Land" (2024)
- Asta e Premio Asta vini d'annata - Domenica 23 novembre ore 11:00 Premio Giuria Popolare - Premiazione 24 novembre
- Convivio Lunedì 24 novembre (50 posti, su prenotazione)
Non una competizione. Non una fiera commerciale. Un momento di resistenza condivisa.
Scopri il programma completo su Vini Autentici (@viniautentici) • Instagram










.svg.png)
