
Da oggi Vini Autentici cambia strategia digitale. Non è una moda. È coerenza.
Se organizziamo eventi dove si celebrano vini che resistono all'omologazione industriale, se diamo voce a produttori che scelgono la fatica del lavoro manuale rispetto alla resa facile della chimica, se crediamo che il territorio conti più del marketing...
Allora non possiamo comunicare su piattaforme che ci trasformano in prodotti.
Il problema con i social mainstream
Instagram e Facebook non sono piazze digitali. Sono supermercati dove noi - utenti e creator - siamo la merce sugli scaffali.
Gli algoritmi decidono chi vede cosa, non in base al valore dei contenuti, ma in base a cosa genera più engagement, più tempo speso sulla piattaforma, più dati da rivendere agli inserzionisti.
Il risultato? Contenuti urlati, clickbait, polarizzazione. Tutto ciò che è lento, profondo, riflessivo viene sepolto. Esattamente l'opposto dei valori che Vini Autentici rappresenta.
La nostra migrazione
Abbracciamo piattaforme etiche e decentralizzate:
1. Mastodon (@Viniautentici@mastodon.uno)
Una rete sociale federata. Nessun algoritmo che manipola cosa vedi. Nessuna pubblicità. Nessuna estrazione dati. Solo persone che parlano con persone.
2. PeerTube (peertube.uno/c/viniautentici)
Video ospitati su server etici, non su infrastrutture di sorveglianza. Puoi guardarli senza essere tracciato.
3. Il nostro blog (viniautentici.it) Contenuti che restano. Storie approfondite. Pensieri lunghi. Niente timer di 15 secondi.
E Instagram?
Rimane. Ma cambia ruolo.
Non più la nostra casa, ma un ponte verso chi ancora non conosce alternative migliori. Un modo per dire: "Ehi, esistono altri spazi. Vieni a scoprirli."
I contenuti principali, quelli profondi, quelli che contano, vivranno altrove.
Perché ora?
Perché stiamo preparando l'edizione 2025 di Vini Autentici e ci siamo chiesti: possiamo parlare di autenticità mentre usiamo strumenti che manipolano le persone?
La risposta è no.
Questo evento nasce dalla convinzione che esistono modi diversi di fare le cose. Che la qualità conta più della quantità. Che il territorio resiste alla globalizzazione. Che il lavoro manuale ha dignità.
Anche la comunicazione deve seguire questi principi.
L'evento 2025: Komorebi
Quest'anno ci ispiriamo a una parola giapponese: komorebi (木漏れ日).
Descrive la luce del sole che filtra tra le foglie degli alberi. Una bellezza fugace, delicata, che esiste solo se qualcuno si ferma a guardarla.
È esattamente quello che succede con il vino naturale. E con le conversazioni vere.
22-23-24 novembre 2025 Convento di San Panfilo fuori le mura, Spoltore (PE)
Cosa succederà:
- Oltre 80 vini artigianali
- Ospiti dal Giappone Toshiyuki Hattori (gourmand, esperto di vini giapponesi) Vini di Kondo Vineyard (Hokkaido) - produttore Ryosuke Kondo
- Seminari Cesanese di Affile con Antonio Abbate e Piero Riccardi Produzione nipponica con focus su Kondo Vineyard, guidato da Toshiyuki Hattori
- Musica Sabato 22 novembre: Tiziano Gialloreto live con "Watching The Ceiling" Atmosfere musicali: Fabrizio Bielli (garage, neopsichedelica, afrobeat)
- Cineforum Domenica 23 novembre: "No Other Land" (2024)
- Asta e Premio Asta vini d'annata - Domenica 23 novembre ore 11:00 Premio Giuria Popolare - Premiazione 24 novembre
- Convivio Lunedì 24 novembre (50 posti, su prenotazione)
Non una competizione. Non una fiera commerciale. Un momento di resistenza condivisa.
Due deadline importanti
⚠️ 25 OTTOBRE - Early Bird pubblico Biglietto: €15 (poi €25) Cauzione calice: €5
⚠️ 31 OTTOBRE - Iscrizioni produttori Partecipazione come espositore Early bird: €175+IVA (poi €250+IVA)
Un invito
Se questo messaggio vi sembra sensato, condividetelo. Con amici appassionati di vino. Con vignaioli che conoscete. Con persone che cercano alternative etiche.
Il passaparola vale più di qualsiasi algoritmo.
E se volete seguirci nel nuovo spazio:
→ Mastodon: @Viniautentici@mastodon.uno
→ PeerTube: peertube.uno/c/viniautentici
→ Blog: viniautentici.it
Ci vediamo dall'altra parte.
— Il team di Vini Autentici
P.S.: Per domande, info, suggerimenti: info@viniautentici.it È un indirizzo vero, letto da persone vere.










 
 
 .svg.png)

