Vini Autentici
Mostra, arte e mercato del vino artigianale in Abruzzo
Piero Riccardi
Vini Autentici è un progetto promozionale di Antidotes ©2025
Chi è Piero Riccardi?
Piero è responsabile della coltivazione dei vigneti in biodinamica ed è il Wine Maker dei vini dell’azienda. Esperto di agricoltura, ha realizzato il suo primo orto a sei anni. Autore e regista televisivo, per la RAI (Mixer, La storia siamo noi, Report) ha deciso di seguire la sua passione per il vino, nella campagna romana proprietà di famiglia, dove prima prima produceva solo alcune migliaia di bottiglie.
Ha così impiantato, con Lorella, i vigneti di Cesanese, e con l’aiuto dell’agronomo Ruggero Mazzilli della Stazione Sperimentale per la viticoltura sostenibile del Chianti, ha realizzato in campo criteri innovativi e di alta qualità sconosciuti nella zona. Piero cura particolarmente il mantenimento della biodiversità nei terreni e la potatura delle viti, sulla quale si aggiorna alla Scuola di Potatura di Simonit & Sirch. Una recente ricerca dell’Istituto Vitenova ha stabilito che i vigneti di Colle Pazzo hanno una straordinaria presenza di impollinatori e conservazione di specie di erbe risalenti agli antichi romani.
Piero è autore di articoli e libri sull’ambiente, tra cui: Riprendiamoci il cibo. Proposte per un’alimentazione responsabile; Il mondo alla rovescia.
Due giornalisti di Report in viaggio tra i paradossi di un mondo globalizzato e Nel cuore del vino. Diario di un vignaiolo in tempi confusi. Nel 2023 ha pubblicato L'enigma cesanese.